Il Concorso Art Bonus è organizzato dal Ministero della cultura, ALES Spa e Promo PA Fondazione – LuBeC allo scopo di promuovere una sempre più diffusa conoscenza dell’Art Bonus (legge n. 106/2014), la misura fiscale introdotta per incentivare le donazioni a favore della cultura attraverso un beneficio fiscale del 65%.
È stato ideato nel 2016 con l’obiettivo di premiare l’impegno di quanti, beneficiari e mecenati, rendono possibile attraverso l’Art Bonus il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese.
Ogni anno sul portale governativo Art Bonus vengono selezionati i progetti che nell’ultimo anno hanno chiuso con successo una loro raccolta fondi Art Bonus. Questi progetti vengono inseriti nella pagina del sito dedicata al concorso dove avvengono le votazioni nella prima fase, cui segue una finale che si tiene solo sui canali social di Art Bonus.
Il premio del concorso consiste in un riconoscimento simbolico rappresentato da una targa di ringraziamento che viene consegnata all'Ente vincitore, agli altri finalisti e ai mecenati con cerimonia pubblica in presenza di alti rappresentanti delle istituzioni coinvolte nell’iniziativa.
CONCORSO ART BONUS 2025: LE FASI E LE MODALITÀ DI VOTO
La IX edizione del Concorso Art Bonus si svolgerà dal 10 marzo al 15 aprile 2025.
La prima fase prenderà il via sul sito www.artbonus.gov.it alle ore 12 del 10 marzo e sarà chiusa alle ore 12 del 14 aprile.
La seconda fase si svolgerà sui social in un’unica giornata, martedì 15 aprile dalle 8 alle 20, e sarà un Click Day per votare i 30 progetti finalisti e determinare i vincitori della IX edizione.
FASE I – VOTAZIONI SUL SITO ART BONUS
Dalle ore 12 del 10 marzo alle ore 12 del 14 aprile 2025 tutti i progetti selezionati sono soggetti a votazione secondo quanto a seguire:
le votazioni si svolgono esclusivamente sulla piattaforma www.artbonus.gov.it;
la conferma del voto avviene inserendo un indirizzo mail così da garantire sicurezza e trasparenza nel sistema di voto. Il voto viene pubblicato anonimo;
è possibile esprimere una sola preferenza per ciascun progetto in gara;
ogni utente può votare più progetti;
i voti ricevuti da ciascun progetto sono visibili in tempo reale.
Le votazioni sul sito Art Bonus terminano alle ore 12 del 14 aprile 2025.
FASE II – VOTAZIONE SUI SOCIAL: IL CLICK DAY
Partecipano a questa fase i 30 progetti più votati considerando le due categorie: 15 finalisti per la categoria “Beni e luoghi della cultura”, 15 finalisti per la categoria “Spettacolo dal vivo”.
La votazione di questa seconda fase avviene esclusivamente sui canali social ufficiali Art Bonus, dalle ore 8 alle ore 20 del giorno 15 aprile 2025.
I canali designati sono Facebook e Instagram di Art Bonus, dove per ciascun progetto finalista ci sarà un post dedicato alla votazione. I 15 finalisti per ciascuna categoria si sfideranno a suon di “Like” (eventuali reazioni nei commenti non saranno conteggiate). Non saranno conteggiati eventuali voti ottenuti su post terzi rispetto a quello ufficiale pubblicato sui profili Art Bonus.
I voti della prima e della seconda fase saranno sommati dalla Redazione Art Bonus per costruire la classifica finale.
I risultati ufficiali annunciati a mezzo comunicato stampa del Ministero della Cultura.
COME VOTARE LA GOG AL CONCORSO ART BONUS 2025
È possibile votare la GOG al Concorso Art Bonus 2025 sulla relativa pagina dei progetti relativi alle stagioni concertistiche 2022/2023 e 2023/2024.
La GOG è stata selezionata dalla Compagnia di San Paolo quale realtà d’eccellenza nel panorama dello spettacolo dal vivo
Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.