Maria João Pires - nuovo concerto lunedì 5 giugno 2023
Concerti di Primavera

Duo Max Planck

20 aprile 2023 ore 16:00 Palazzo Reale

Associazione "Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini"
in collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese

INTERPRETI

  • Duo Max Planck
    Francesca Giordanino violino e voce
    Marco De Masi violoncello

PROGRAMMA

  • Ludwig van Beethoven
    Duo per violino e violoncello in do maggiore n. 1 WoO 27/1B
  • Bohuslav Martinů
    Duo per violino e violoncello n. 1, H. 157Z
  • Zoltán Kodály
    Duo per violino e violoncello op. 7

MODALITÀ DI INGRESSO

L'accesso al concerto sarà al costo di € 1,00 per i possessori della Card Musei Nazionali di Genova.
La Card, della durata annuale e disponibile a € 30,00, permette di accedere a tutti i concerti delle associazioni musicali e offre la possibilità di partecipare ad incontri e conferenze, presentazioni di volumi organizzati e visite guidate dedicate.
La Card è acquistabile direttamente nei Musei Nazionali di Genova

Coloro che non sono in possesso della Card possono accedere al concerto al costo di € 6,00, comprensivi di ingresso al Museo e allo spettacolo.

Il Duo Max Planck nasce dal sodalizio artistico tra due musicisti di altissimo valore professionale che, all’amore per la musica, coniugano la passione per le incredibili scoperte della fisica quantistica. Tali rivelazioni scientifiche hanno aperto negli scorsi decenni orizzonti metafisici che ad oggi coinvolgono la vita di tutto il genere umano, su più livelli. L’Arte, intesa in senso speculativo, diventa un mezzo per propagare bellezza e consapevolezza. In un mondo sempre più bisognoso di luce e armonia, intitolare il Duo al padre della Meccanica Quantistica è un messaggio simbolico che rende al contempo onore al passato e guarda con speranza verso il futuro.
Il Duo Max Planck ha al suo attivo numerose esibizioni in rassegne di prestigio come il “Festival Lago Maggiore Musica” per la Gioventù Musicale d’Italia, i concerti di “Villa Greppi” per Musicamorfosi, la stagione “Fantasie Sonore” organizzata dall’Accademia Bernardo De Muro presso il Teatro Nelson Mandela di Santa Teresa Gallura e la rassegna “Domenica in Musica” del Teatro Carlo Felice di Genova in cui il Duo ha messo in scena “Il Quinto Elemento”, lo spettacolo scritto da Francesca Giordanino per violino, violoncello e voce recitante e rappresentato con la collaborazione del celebre attore e doppiatore Massimiliano Lotti.
Il videoclip di “Libertango”, girato dal Duo a maggio 202, è stato trasmesso in prima serata sul canale Sky Classica HD.
Nell’estate del 2020 il Duo Max Planck ha effettuato un tour di concerti in Sardegna e Trentino Alto Adige, che si è concluso con la registrazione di un videoclip girato all’interno del prestigioso sito archeologico sardo della Tomba dei Giganti di “Su Monte S’Abe”, con l’approvazione e il sostegno del MIBAC grazie ai suoi meriti artistici.

Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK