Liguria delle Arti - Lo spettacolo della bellezza
7° edizione - dal 21 giugno al 24 agosto 2024
Venerdì 26 luglio, ore 21
Ingresso libero
Camogli, Oratorio SS. Prospero e Caterina, Via della Repubblica
Inizio evento ore 21
Ingresso libero
Liguria delle Arti - Lo Spettacolo della Bellezza è un viaggio alla scoperta della nostra regione attraverso dipinti, sculture, poesie e musiche.
Un affascinante circuito che collega le arti agli splendidi borghi di Liguria tra ulivi, mare, viti e muretti a secco.
Liguria delle Arti rappresenta per la GOG un momento festoso, accompagnato dalla gioia di fare parte di un progetto affascinante che unisce la musica alla grande letteratura e alla splendida architettura di cui la Regione è ricca - sottolinea il Direttore Artistico della GOG Pietro Borgonovo.
Con Pino Petruzzelli prepariamo programmi talvolta rari, ma sempre intonati all’ambiente, quest’anno ampliando il coinvolgimento degli strumenti. Oltre all’organo e al clavicembalo avremo l’arpa e un trio di strumenti a fiato protagonisti di un concerto che valorizza il loro interessante timbro strumentale.
Ci sono borghi che non puoi non collegare al mare. A Camogli ogni strada o sentiero su cui appoggi il piede te lo ricorda.
È un mare che nel corso dei secoli ha indicato rotte diverse: mare come pericolo per le incursioni turche di Dragut; mare come fonte di reddito e scambi commerciali grazie ai cantieri navali, alla pesca e alla straordinaria flotta; mare come istruzione con l’Istituto Nautico che nel 1900 all’Esposizione Universale di Parigi ottenne la medaglia d’argento; mare come fonte di duro lavoro che si fa fede, storia e arte attraverso gli ex voto marinari del Santuario del Boschetto; mare come turismo che porta milioni di persone a godere di una sinergia tra uomo e natura che è Bellezza.
Ma la “Città dei mille bianchi velieri” la puoi trovare rappresentata anche in un affresco settecentesco di Giuseppe Paganelli che puoi ammirare nell’Oratorio dei SS. Prospero e Caterina.
Qui trovi un altro tassello di Storia del territorio legato alla spiritualità, all’arte e al mare.
Il tutto accompagnato dalle note di uno straordinario e unico organo.