Quarto Pianeta Festival, XXIII edizione 2024
…da vicino nessuno è normale
Domenica 22 settembre,
Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto, Spazio 21
ore 19: Incontro con Arnold Schönberg
partecipano:
ore 21: Concerto
Ingresso: euro 10, ridotto euro 5
Pierrot Lunaire di Arnold Schönberg
Eutopia Ensemble è stato fondato nel 2012 dal compositore Matteo Manzitti insieme a un gruppo di musicisti che condividevano lo stesso impegno nel campo della nuova musica.
Fin dall’inizio, il progetto ha avuto un duplice ambizioso obiettivo: innanzitutto, riportare la musica contemporanea nella città di Genova con una stagione dedicata; in secondo luogo, costruire un ensemble composto da musicisti di alto livello con esperienza internazionale. Il nome Ensemble Eutopia, indica nell’etimologia del suo nome (eutopia = buon luogo) la ricerca di una forma esperienziale e tangibile di armonia.
Eutopia Ensemble è stato invitato in importanti stagioni musicali come Lac Lugano, I concerti della Normale di Pisa, Amici della Musica di Modena.
L’ensemble è orientato alla scoperta di nuovi terreni e connessioni musicali, spingendo i confini dell’innovazione anche nella multidisciplinarietà e nella creatività in ambito educativo. Alcuni artisti visivi che hanno collaborato con Eutopia sono Pietro Puccio, Gregorio Giannotta, Luca Serra, Stefano Giorgi.
In ambito educativo Matteo Manzitti ha avviato il progetto “Compositori in erba” con il sostegno della Fondazione Spinola-Banna, dando ai bambini l’opportunità di esplorare nuovi linguaggi musicali in giovane età e di lavorare alle proprie composizioni con i musicisti dell’ensemble.
Un altro progetto didattico di grande valore è stato “Maratona Kurtag”, che ha coinvolto giovani e giovanissimi pianisti delle scuole pubbliche e paritarie di tutta la Liguria nell’esplorazione dell’intero corpus degli Jatekok di G. Kurtag.
Inoltre, la vocazione sociale del gruppo li ha portati a realizzare progetti all’interno del carcere di Genova, attraverso concerti e laboratori per i detenuti. Importanti ospiti internazionali sono stati invitati a esibirsi con l’ensemble, come il baritono Maurizio Leoni, il soprano Livia Rado e il chitarrista Gilbert Imperial.
Ad oggi Eutopia Ensemble ha realizzato dieci edizioni del Festival “Le Strade del Suono” e promosso numerosi eventi, come la prima nazionale di “WTC9/11” di Steve Reich, “Luoghi Immaginari” di Fabio Vacchi, “Vortex Temporum’’ di Gèrard Grisey, “Professor Bad Trip” di Fausto Romitelli, “Eight Songs for a Mad King” di Peter Maxwell Davies, “Alphabet” di Alberto Barberis e Matteo Manzitti; nonché per le nuove opere come “In The Penal Colony” di Philip Glass, la Prima di Nicola Moro “Love Hurts” a Milano e la Prima europea di “Song from Uproar” della compositrice americana Missy Mazzoli al Festival Musiktheatertag 2018 di Vienna.
Nel 2021 l’Associazione ha coprodotto, in collaborazione con l’Unione Musicale di Torino, la GOG di Genova e il Teatro della Tosse, il documentario “La Fine del Tempo” dedicato al Quatuor du Temps di Olivier Messiaen, un documentario che, partendo da un brano musicale, interroga e attraversa diversi saperi, dalla teologia alla fisica, per riflettere sulla natura del tempo.