Vinci il concerto di Alexandra Dovgan: partecipa all'estrazione
Concerti al Teatro Akropolis

Hyperion Ensemble

19 marzo 2025 ore 20:30 Teatro Akropolis Acquista i biglietti

GOG Giovine Orchestra Genovese
in collaborazione con Teatro Akropolis

Aria di Danza

INTERPRETI

  • Hyperion Ensemble
    Victor Villena bandoneon
    Roberto Piga violino
    Bruno Fiorentini flauto
    Guido Bottaro pianoforte
    Danilo Grandi contrabbasso
    Davide D’Ambrosio chitarra

PROGRAMMA

  • Astor Piazzolla
    Michelangelo 70
    Decarisimo
  • Osvlado Berlingieri
    A mis viejos
  • Ricardo Brignolo
    Chique
  • Astor Piazzolla
    Tristeza doble AA
  • Manuel Buzon
    Mano brava
  • Feliciano Brunelli
    Ilusion de mi vida
  • Astor Piazzolla
    Contrabajeando
    Muerte del Angel
    Concierto para quinteto
  • Eduardo Arolas
    Derecho viejo
  • Astor Piazzolla
    Resurrecion del Angel
    Escualo
    Adiós Nonino
    Libertango

ACCESSO AL TEATRO AKROPOLIS

Il pubblico potrà usufruire di un parcheggio gratuito antistante il teatro.

Terminato

Il programma di Hyperion Ensemble attraversa alcune delle pagine più significative del repertorio tanguero, alternando brani di grandi compositori che hanno segnato l’evoluzione del genere.
Astor Piazzolla è il cuore pulsante di questo percorso musicale, con brani iconici come Michelangelo 70 e Decarísimo, che incarnano l’energia e l’innovazione del suo stile.
Il viaggio prosegue con Tristeza doble A, una delle sue composizioni più intense, e con capolavori come Contrabajeando, Muerte del Ángel, Concierto para quinteto, fino a Resurrección del Ángel e Libertango, veri e propri manifesti del Nuevo Tango.
Accanto a Piazzolla, il repertorio rende omaggio a figure storiche del tango tradizionale. A mis viejos di Osvaldo Berlingieri è un tributo musicale di grande espressività, mentre Chique di Ricardo Brignolo è un classico intriso di eleganza. Mano brava di Manuel Buzón e Ilusión de mi vida di Feliciano Brunelli evocano atmosfere nostalgiche e raffinate. Derecho viejo di Eduardo Arolas, con la sua energia travolgente, rappresenta una delle milonghe più amate e interpretate.
Un repertorio che unisce tradizione e innovazione, restituendo la forza e la passione del tango in tutte le sue sfumature.

L'Hyperion Ensemble, formatosi nel 1992 come ensemble interessato alla musica contemporanea, si dedica sin dall'inizio al repertorio piazzolliano ed al Tango in generale, partecipando nei suoi lunghi anni di attività ad oltre 1300 spettacoli in Festival e Teatri di tutto il mondo, con un ampio repertorio che va dal Tango contemporaneo al Tango tradizionale.
L'Ensemble dalla sua fondazione ad oggi ha collaborato e collabora con vari bandoneonisti di celebrità internazionale come Luis Stazo, Juan Josè Mosalini, Daniel Binelli, Alfredo Marcucci, Victor Villena, Josè Luis Betancor, Daniele Di Bonaventra ed altri notabili musicisti come Luis Bacalov, Antonella Ruggiero.
I cantanti che collaborano con l’Ensemble sono attualmente Marisol Martinez, Lucas Boock, Federico Pierro e Martin Troncozo, argentini.
L'Hyperion Ensemble ha partecipato a moltissimi Festival e Serate di tango in tutto il mondo: Parigi, Londra, Istanbul, Bruxelles, San Diego, Los Angeles, Boston, Washington, Porec, Tarbes, Berlino, Barcelona (Sitges), San Pietroburgo, Moscow, Montreal, Toronto, Torino, Roma, Vienna, Las Vegas, Firenze, Genova, Oslo, Cracovia, Zurigo, Anversa, Jakarta.
Nel febbraio 2023 ha realizzato il suo primo tour a Buenos Aires con concerti nelle principali milonghe: La Viruta, El Marabu (Parakultural), La Nacional, La Cumbre del Tango Zarate.
Ha collaborato spesso con i migliori ballerini sulla scena mondiale del Tango (Miguel Angel e Osvaldo Zotto, Frumboli/Sepulveda, Arce/Montes...) ed ha accompagnato musicalmente numerosi Shows con varie compagnie argentine. Tra queste citiamo: lo show “Tangovivo” con la compagnia Union Tanguera di Esteban Moreno e Claudia Codega, “Tango Metropolis” con Claudio Hoffmann e Daniel Binelli, “Tango x 2” con Miguel Angel Zotto, “TangObsesion” con la Compañia Leonardo Cuello, “Conceptango” con la compagnia di Leo Calvelli e Eugenia, “Tango Nuevo” con la compagnia di Roberto Herrera, ed altri.
Nel 2015 e nel 2017 l'Hyperion Ensemble ha partecipato alla tournèe tedesca con la Compagnia di Gustavo Russo nello show Tango Revolution. In queste occasioni l’Ensemble ha calcato le scene dei più prestigiosi Teatri europei, come il Teatro Regio e l’Auditorium del Lingotto a Torino, il Gewandhaus di Lipsia, il Teatro Carlo Felice di Genova, Darmstadtium a Darmstadt, la Brucknerhaus a Linz, Die Glocke a Bremen l’Auditorium della Conciliazione a Roma, l’Arena del sole di Bologna, Dom Musyck a Mosca, il Teatro Mohammed V a Rabat, il Teatro Regina Victoria a San Sebastian, Regio Teatro di Kuala Lumpur, Askhenaz Theatre di Berkeley San Francisco, Trui Teatro di Palma de Mallorca, Concert Noble a Bruxelles, Mustafa Kemal Merkezi a Istanbul, il Teatro Bellini di Napoli, il Piccolo Teatro e il Blue Note a Milano, oltre ai Teatri di molte altre città di tutto il mondo.
Dal 2010 l'Hyperion Ensemble collabora con la celebre cantante Antonella Ruggiero nello spettacolo “Contemporanea Tango”, in tour nei teatri della penisola.
Nel luglio 2010 ha realizzato anche un concerto assieme al compositore/pianista argentino Luis Bacalov, premio Oscar per la musica de “Il Postino”.
Si è presentato più volte in pubblico in un programma con Orchestra Sinfonica, accompagnato dai 45 elementi dell’Orchestra Filarmonica Lucchese.
I CD dell’Ensemble sono stati passati molte volte in varie Radio in Argentina. La “2x4” e Radio Nacional, a Buenos Aires, hanno entrambi dedicato all’Hyperion Ensemble varie puntate nei programmi “Reciclado urbano” y “El Tango en el mundo”.
Il brano “La cancion mas triste” è stato inserito nel film Assolo (2016) di Laura Morante. La produzione discografica dell'Ensemble ha al suo attivo dieci CD: "Livin Tango" (1998), "Boulevard Tango" (2000), "Corso Buenos Aires" (2005), “Buenos Aires hora cero” (2006), “Hyperion Live in Paris”, con la partecipazione speciale di Luis Stazo (2008), “Contemporanea Tango Live” con la cantante Antonella Ruggiero (2010), il CD Live “Tango: Epoca de oro” (2011), “Remembranzas” (2014), “Tango 9” (2016), “Hasta siempre amor” (2018), “La vida es una Milonga” (2023).

Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK