STAGIONE GOG 2025/2026: 24 concerti al Teatro Carlo Felice | Abbonamenti acquistabili dal 5 giugno
Concerti di Primavera

Duo Fedone: Federica Franchi, Simone Gramaglia

11 giugno 2025 ore 17:00 Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

Associazione "Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini"
in collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese

INTERPRETI

  • Duo Fedone
    Federica Franchi violino
    Simone Gramaglia viola

PROGRAMMA

  • Wolfgang Amadeus Mozart
    Duo per violino e viola in sol maggiore K 423
  • Alessandro Rolla
    Duo concertante per violino e viola in do maggiore
  • Wolfgang Amadeus Mozart
    Duo per violino e viola in mi bemolle maggiore K 424
  • Georg Friederich Händel/Johan Halvorsen
    Passacaglia per violino e viola

MODALITÀ DI INGRESSO

L'accesso al concerto sarà al costo di € 1,00 per i possessori della Card Musei Nazionali di Genova.
La Card, della durata annuale e disponibile a € 30,00, permette di accedere a tutti i concerti delle associazioni musicali e offre la possibilità di partecipare ad incontri e conferenze, presentazioni di volumi organizzati e visite guidate dedicate.
La Card è acquistabile direttamente nei Musei Nazionali di Genova
Coloro che non sono in possesso della Card possono accedere al concerto al costo di € 7,00, comprensivi di ingresso al Museo e allo spettacolo.

Terminato

Due storie, due musicisti, due passioni: la musica e la filosofia. E galeotto fu Mozart con il suo duetto in sol maggiore.
Nel dicembre 2021 Federica Franchi e Simone Gramaglia si incontrano per eseguire i duetti del Maestro di Salisburgo. Da quel momento in poi, Mozart resta una costante delle loro vite musicali.
Il Duo Fedone (che simpaticamente unisce il nome di Federica e Simone) vuole essere un omaggio alla filosofia, partendo dal capolavoro di Platone, e, ispirato alle parole di Schopenhauer e Nietzsche, un omaggio alla musica, da sempre oggetto di ammirazione dei grandi filosofi.
Il Duo Fedone nasce nel 2024 dall'idea dei due musicisti di voler divulgare un meraviglioso repertorio di facile ascolto per il pubblico, ma, allo stesso tempo, di grande profondità, che vede protagonisti due degli strumenti principi degli archi: il violino e la viola.
Federica Franchi suona un violino Enrico Marchetti (1920).
Simone Gramaglia suona la viola “Joyce” Giovanni Paolo Maggini (1625).

Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK