STAGIONE GOG 2025/2026: 24 concerti al Teatro Carlo Felice | Abbonamenti acquistabili dal 5 giugno
Stagione 2025/2026

Nordwestdeutsche Philharmonie, Jonathan Bloxham, Barry Douglas

20 ottobre 2025 ore 20:30 Teatro Carlo Felice

INTERPRETI

  • Nordwestdeutsche Philharmonie
  • Jonathan Bloxham direttore
  • Barry Douglas pianoforte

PROGRAMMA

  • Ludwig van Beethoven
    Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore op. 73
    Sinfonia n. 5 in do minore op. 67

Con circa 130 concerti all’anno in Germania e in Europa, la Nordwestdeutsche Philharmonie, fondata nel 1950 e con sede a Herford, occupa una posizione di rilievo nella vita musicale della Renania Settentrionale-Vestfalia, essendo una delle tre orchestre sinfoniche regionali del Land.
Sotto la guida del suo direttore musicale designato, Jonathan Bloxham, l’Orchestra si distingue a livello mondiale anche come ambasciatrice culturale della regione in cui è di casa da oltre settant’anni.
Oggi i 78 musicisti e musiciste si esibiscono non solo nelle sale da concerto tra Minden e Paderborn, Gütersloh e Detmold, ma anche in tournée ospiti in celebri teatri come il Concertgebouw di Amsterdam, la Tonhalle di Zurigo e il Großes Festspielhaus di Salisburgo. 
Nel corso degli anni, la Nordwestdeutsche Philharmonie si è guadagnata un’ottima reputazione sia tra gli addetti ai lavori che presso il pubblico, non temendo confronti con formazioni orchestrali delle metropoli tedesche. In particolare, gli anni sotto la direzione artistica del direttore lettone Andris Nelsons hanno significato per l'Orchestra una fase di grande impulso e rinnovamento artistico.
Un’importanza particolare è attribuita dalla Nordwestdeutsche Philharmonie - che dal 2002 dispone anche di una propria fondazione - al suo programma educativo rivolto al pubblico di domani.
Attraverso concerti per bambini e ragazzi, visite dei musicisti nelle scuole e la possibilità per le classi di assistere alle prove, l’orchestra riesce ad avvicinare ogni anno circa 15.000 giovani ascoltatori alla musica classica. 

Jonathan Bloxham ha iniziato gli studi musicali all’età di otto anni con un insegnante locale del Gateshead Schools Music Service, per poi proseguire alla Yehudi Menuhin School e successivamente al Royal College of Music sotto la guida di Thomas Carrol, dove ha ottenuto numerosi premi prestigiosi, tra cui il Suggia Gift e l’RCM Cello Prize.
Ha poi completato un master presso la Guildhall School of Music and Drama con Louise Hopkins e ha studiato direzione d’orchestra con Sian Edwards, Michael Seal, Nicolas Pasquet e Paavo Järvi.
Jonathan Bloxham ha iniziato in questa stagione il suo incarico come Direttore Musicale del Luzerner Theater.
Ha debuttato al Glyndebourne Festival nel 2021. Attualmente è alla sua seconda stagione come Resident Conductor e Consulente Artistico della London Mozart Players.
A partire dalla stagione 2024/25, Bloxham ha assunto l’incarico di Direttore Principale della Nordwestdeutsche Philharmonie.

Barry Douglas ha intrapreso una prestigiosa carriera internazionale da quando ha vinto la Medaglia d’Oro al Concorso Pianistico Internazionale Čajkovskij di Mosca nel 1986.
In qualità di Direttore Artistico della Camerata Ireland e del Clandeboye Festival, continua a celebrare il suo patrimonio culturale irlandese, pur mantenendo un’intensa attività concertistica a livello internazionale.
Nel 1999 Barry Douglas ha fondato l’orchestra da camera Camerata Ireland per celebrare e sostenere i migliori giovani musicisti dell’Irlanda del Nord e della Repubblica d’Irlanda.
Oltre a perseguire l’eccellenza musicale, uno degli obiettivi dell’orchestra è contribuire al processo di pace in Irlanda, promuovendo il dialogo e la collaborazione attraverso programmi di educazione musicale.
Barry Douglas è stato insignito dell’Ordine dell’Impero Britannico (OBE) nella lista delle onorificenze del Capodanno 2002 per i suoi servizi alla musica.

  • Vedi la bio della Nordwestdeutsche Philharmonie
  • Vedi la bio di Jonathan Bloxham
  • Vedi la bio di Barry Douglas
Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK