Stagione 2023/2024

Orchestra della Fondazione Teatro Carlo Felice, Donato Renzetti, Irene Cerboncini, Pietro Fabbri

15 settembre 2023 ore 20:30 Teatro Carlo Felice

INTERPRETI

  • Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Carlo Felice
  • Claudio Marino Moretti maestro del coro
  • Donato Renzetti direttore
  • Irene Cerboncini soprano
  • Pietro Fabbri attore

PROGRAMMA

RACHMANINOV 150

  • Silvia Colasanti
    Arianna e il Minotauro
    Testo di Giorgio Ferrara e René de Ceccatty
    Nuova versione per attore, soprano e orchestra
    Prima esecuzione assoluta
    Commissione Fondazione Teatro Carlo Felice e GOG
  • Claude Debussy
    Nocturnes L. 91, CD. 98
  • Sergej Rachmaninov
    Danze sinfoniche op. 45
    In occasione del 150° anniversario della nascita di Sergej Rachmaninov

INFORMAZIONI CONCERTO "RACHMANINOV 150"

Il concerto sarà a ingresso libero.

Da lunedì 11 settembre saranno in distribuzione presso la biglietteria del Teatro Carlo Felice i biglietti invito per il concerto sinfonico di venerdì 15 settembre, "Rachmaninov 150", secondo disponibilità.
La biglietteria del Teatro Carlo Felice è aperta dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 19.00.

Gli abbonati possono ritirare da lunedì 4 settembre, il loro biglietto presso gli uffici GOG in Galleria Mazzini

DONA ORA

Sostieni con noi l’iniziativa Musica per il futuro, per diffondere la cultura musicale tra i bambini e i ragazzi
Fai ora la tua donazione.

Scegli la tua musica: destina il tuo 5x1000 alla GOG.
Codice fiscale 80007850102

Terminato
Foto
Video
Orchestra della Fondazione Teatro Carlo Felice Orchestra della Fondazione Teatro Carlo Felice, Donato Renzetti <br />
<b>Deprecated</b>:  str_ireplace(): Passing null to parameter #3 ($subject) of type array|string is deprecated in <b>/home/gog.it/public_html/website/online/spettacolo.php</b> on line <b>213</b><br />
Silvia Colasanti Pietro Fabbri

L’Orchestra del Teatro Carlo Felice ha una storia che inizia nei primi anni del ‘900.
La sua attività sinfonica e operistica, che neppure i bombardamenti del ’43, con la distruzione dell’antico Teatro Carlo Felice, sono riusciti a interrompere, è da allora continuativa.
Nel 1965 l’Orchestra si struttura in maniera organica, inizia ad evolversi sviluppando un repertorio che spazia oggi dal Seicento alla musica contemporanea, e si afferma fra le realtà prominenti del panorama nazionale, distinguendosi per produttività e versatilità.  
Sin dagli anni ’50, sul podio si avvicendano direttori di rilevanza internazionale tra cui Victor De Sabata, Tullio Serafin, Igor Stravinsky, Franco Capuana, Vittorio Gui, Sergiu Celibidache, Hermann Scherchen, Sir John Barbirolli, Claudio Abbado, Francesco Molinari-Pradelli, Carlo Maria Giulini, Riccardo Muti, Georges Prêtre, Mstislav Rostropovič, Giuseppe Patanè, Vladimir Delman, Gianandrea Gavazzeni, Spiros Argiris, Peter Maag, Rafael Frühbeck de Burgos, Myung-Whun Chung,  Yury Aronovič. In tempi più recenti, Daniel Oren (Direttore Principale dell’Orchestra nella seconda metà degli anni ’80 e dal 2007 al 2010), Antonio Pappano, Christian Thielemann, Daniele Gatti, Gary Bertini, Gennadij Roždestvenskij, Gianluigi Gelmetti, Rudolf Baršaj, Bruno Campanella, Lorin Maazel, Zubin Mehta, Nello Santi, Michel Plasson (Direttore Principale Ospite dell’Orchestra nei primi anni 2000), Bruno Bartoletti, Sir Neville Marriner, Lu Jia, Juanjo Mena (Direttore Principale Ospite dell’Orchestra dal 2007 al 2010), Dmitrij Kitajenko, Manfred Honeck, Juraj Valčuha, Fabio Luisi (dal 2012, Direttore Onorario), Donato Renzetti (dal 2022, Direttore Emerito), che nel 2021 ha diretto la prima esecuzione moderna di Bianca e Fernando di Vincenzo Bellini nella versione di “Genova, 1828”, Kyrill Petrenko, Hartmut Haenchen, Vladimir Fedoseev, Andrea Battistoni (Direttore Principale Ospite dal 2013 al 2016), Daniel Smith (Direttore Principale Ospite dal 2017 al 2019). Nel 2022, Riccardo Minasi è nominato Direttore musicale della Fondazione Teatro Carlo Felice.
Numerose sono le incisioni registrate al Teatro Carlo Felice, in particolare di produzioni liriche, per etichette quali Deutsche Grammophon, Decca, Sony, TDK, Rai-Trade, Nuova Era Records, Arthaus Musik, Dynamic, Bongiovanni, Denon/Nippon Columbia e BMG-Ricordi.
L’alto livello artistico consolidato negli anni consente alla compagine di prendere parte a manifestazioni di grande prestigio quali il Festival dei Due Mondi di Spoleto (2013, 2020), il Ravello Festival (2014, 2019), il Festival di musica sacra “Anima Mundi” di Pisa (2015), e d’esibirsi in importanti sedi nazionali e internazionali quali il Parco della Musica di Roma (2015), il Teatro degli Arcimboldi di Milano (2012), l’Auditorium della Conciliazione di Roma (2012), il Teatro dal Verme di Milano (2014, 2019, 2021), la Royal Opera House di Muscat (2015, 2017, 2019), la Astana Opera (2017), il Marinsky Concert Hall (2019), la Basilica di S. Francesco ad Assisi, per il Concerto di Natale 2020, trasmesso in Eurovisione dalla RAI.

Attore, Pietro Fabbri nasce a Firenze nel 1967, ma è a Genova che lavora stabilmente.
Partecipa dal 1988 a numerose produzioni del Teatro della Tosse dove incontra vari registi (Aldo Trionfo, Tonino Conte, Egisto Marcucci, Filippo Crivelli, Sergio Maifredi, Massimiliano Civica, Emanuele Conte, Amedeo Romeo, Andrea Collavino).
Al 2002 risale la prima regia, Radio Teatro. Mostrando particolare disposizione a mescolare il teatro alla musica, Pietro Fabbri si specializza nella realizzazione di eventi dedicati alla musica popolare e classica.
Ai bambini si dedica come attore - è interprete di Pinocchio in vari spettacoli e di Pierino nella fiaba musicale di Prokof'ev prodotta dalla dall’Orchestra Sinfonica di Savona diretta da Pietro Borgonovo, come regista e docente.
Al Teatro della Tosse svolge anche un’attività dietro le quinte a fianco della direzione artistica ed è responsabile dei laboratori di teatro della Falegnameria.
Nella stagione 2010/12 Pietro Fabbri crea il Gruppo di lettura Feltrinelli – Teatro della Tosse che conta più di trecentocinquanta iscritti.

Il soprano Irene Cerboncini ha compiuto i suoi studi a Genova, dove si è laureata con il massimo dei voti in Lettere. Contemporaneamente alla formazione universitaria, ha studiato canto lirico sotto la guida del tenore Luciano Saldari.
Da sempre impegnata in concerti per beneficenza, fra cui con l’Orchestra Allegro Moderato di Milano per un progetto sulla disabilità e la musica in Madagasca, Irene Cerboncini è stata per alcuni anni anche Donatrice di Musica, presso il reparto di Oncologia dell'ospedale San Martino di Genova

Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK