Introduzione ai concerti della stagione 2023-2024
Lunedì 13 novembre 2023
Con l'obiettivo di introdurre e approfondire i programmi dei singoli appuntamenti, tutti i concerti della stagione 2023/2024 saranno anticipati, alle 19:30, da un ciclo di presentazioni che si terrà presso la Sala Paganini del Teatro Carlo Felice.
Di seguito elenchiamo il calendario completo e i relatori degli incontri con il pubblico.
- 16 ottobre: concerto della Nordwestdeutsche Philharmonie, Jonathon Heyward, Sayaka Shoji.
Presentazione a cura di Pietro Borgonovo, Direttore Artistico della GOG
- 23 ottobre: concerto del Wanderer Trio - primo appuntamento del ciclo dedicato ai Trii di Beethoven
Presentazione a cura di Pietro Borgonovo
- 6 novembre: concerto di Grigory Sokolov, pianoforte
Presentazione a cura di Danilo Faravelli, docente, musicologo, divulgatore e autori di pubblicazioni di contenuto storico-musicale e musicologico.
- 13 novembre: concerto del Quartetto Prometeo
Presentazione a cura di Nicola Ferrari, docente di Letterature Comparate e Teoria della Letteratura all’Università degli Studi di Genova
- 20 novembre: concerto di Yulianna Avdeeva, pianoforte
Presentazione a cura di Giulio Odero, docente di chitarra nelle Scuole Secondarie di Primo Grado a indirizzo musicale e responsabile dell'Archivio Musicale presso il Teatro Carlo Felice di Genova.
- 27 novembre: concerto del SIGNUM Saxophone Quartet
Presentazione a cura di Pietro Borgonovo
- 4 dicembre: concerto dell'Enrico Pieranunzi Trio
Presentazione a cura di Pietro Borgonovo
- 18 dicembre: concerto dell'Orchestra e Consort Maghini, Luca Guglielmi
Presentazione a cura di Raffaele Mellace, musicologo, docente di Drammaturgia Musicale e Storia della Musica all'Università degli Studi di Genova
- 15 gennaio: concerto di Enrico Dindo, violoncello e Monica Cattarossi, pianoforte
Presentazione a cura di Pietro Borgonovo
- 22 gennaio: concerto di Uto Ughi, violino e Bruno Canino, pianoforte
Presentazione a cura di Pietro Borgonovo
- 29 gennaio: concerto di Alexandre Tharaud, pianoforte
Presentazione a cura di Giulio Odero
- 12 febbraio: concerto del Wanderer Trio - secondo appuntamento del ciclo dedicato ai Trii di Beethoven
Presentazione a cura di Nicola Ferrari
- 19 febbraio: concerto del Belcea Quartet
Presentazione a cura di Nicola Ferrari
- 26 febbraio: concerto di Nelson Goerner, pianoforte
Presentazione a cura di Giulio Odero
- 11 marzo: concerto di Mario Brunello, violoncello piccolo e violoncello
Presentazione a cura di Pietro Borgonovo
- 18 marzo: concerto del Quartetto Esmé
Presentazione a cura di Danilo Faravelli
- 25 marzo: concerto di Nikola Hillebrand, soprano e Julius Drake, pianoforte
Presentazione a cura di Pietro Borgonovo
- 8 aprile: concerto degli Mnozil Brass
Presentazione a cura di Pietro Borgonovo
- 15 aprile: concerto di Gil Shaham, violino e Gerhard Oppitz, pianoforte
Presentazione a cura di Pietro Borgonovo
- 22 aprile: concerto di Giuseppe Albanese, pianoforte
Presentazione a cura di Giulio Odero
- 6 maggio: concerto di Concerto Italiano e Rinaldo Alessandrini
Presentazione a cura di Danilo Faravelli
- 13 maggio: concerto del Wanderer Trio - terzo appuntamento del ciclo dedicato ai Trii di Beethoven
Presentazione a cura di Nicola Ferrari
- 20 maggio: concerto di Barcelona Gipsy balKan Orchestra
Presentazione a cura di Pietro Borgonovo
- 27 maggio: concerto di Dominic Chamot
Presentazione a cura di Pietro Borgonovo